Federico Brook e le sue nuvole

A che più della leggerezza attende l’artista?
Contro la gravezza del mondo – caso inestricabile,norma che logora e stringe, chiuso destino, desiderio fasciato di ansia. Che più del reinventare il possibile e il probabile, ma anche inseguire ed esprimere la velocità dell’idea, la vaghezza del sogno? E tutto in un altrove dove spazio e tempo, paura e brevità, allegrezza e pena s’accendono di una vivezza pure impalpabile, ma la più salda e durevole.
E non è grazie a una raggiunta e trattenuta leggerezza che le macchine cosmologiche di Federico Brook, i suoi incastri di acciaio,i suoi bronzi, i suoi marmi, le tante materie più e meno gravi delle sue sculture comunicano meraviglia e stupore? Chi imprime movimento e forma a geometrie ruotanti, a obelischi, piramidi, bassorilievi, in così tanta presenza svela e rileva l’imprevedibilità dell’avventura, il piacere del gioco, l’ebbrezza dell’approssimarsi all’essere e di intravederne le misterioiose simmetrie.
Né basta, ché Federico Brook ha reso anche più manifesta la leggerezza -legando ai suoi monumenti le nuvole, posandole come corolle sbocciate da ~uspidi pietrose, come aureole soffuse. E quelle forme sospese a loro volta sospendono ogni consistenza.
Passeggere dell’aria e del cielo, creature infinitamente mutevoli, ora le nuvole tornano nei fogli colorati, nei colori che s’intrecciano e sì sfaldano, e accennano, alludono, mostrano.
Veli, nenibi, vapori, cumuli, strati, ragne lievi, sparse, veleggiano. Iridate, madreperlacee, nottilucenti, rossastre, spesse, iridate, le nuvole dei nostri giorni e delle nostre notti diventano,— nella visione di Brook aspetti della luminanza, fantasmi dell’atmosfera, animali vaganti per i campi lunari, mura sbrecciate fra gli astri, meterore sfreccianti, volti piedi mani sciolti in una illimitata libertà, per un cammino senza traguardi.
Un’indicibile allegria accompagna e governa queste opere: in esse la luce si raccoglie e si espande per particelle che si compongono e scompongono senza posa. La loro materia è quella dell’universo che ruota generando e cancellando universi ed è opacità e lucentezza, pienezza e vuoto. La loro energia è lo strumento segreto che investiga l’esistenza e vi si abbandona fluttuando. L’ombra più fonda e il più esteso splendore vi si compenetrano e confondono. Corpuscoli infinitesimi – che accolgono in loro stessi la perdita e il ritrovamento, il labirinto e; l’uscita – le traversano come arterie ora affioranti ora sommerse. Così, una cosmogonia: dove le nuvole non hanno più legami con il pianeta degli uomini, perché lo trasportano e lo sollevano in un estrema fluida significanza. Allora nemmeno più la mano del grande artefice trattiene e raggiunge la loro trama; nemmeno più inquieta la molteplicità del loro apparire, la loro somiglianza con le nostre voglie e con le nostre attese.
Nel loro viaggio interminabile, nella loro infinita mutevolezza, forse sono – così come già seppe Borges – « meno vane dell’uomo che le mira». Sono forse il teatro mai fermo, il più vero e godibile, di questo nostro breve inquieto restare.

 

Elio Pecora